Cynodraco mawsoni Waite, 1916

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Bathydraconidae Regan, 1914
Genere: Cygnodraco Waite E. R., 1916
English: Mawson's dragonfish
Descrizione
Raggiunge una lunghezza massima di 45,3 cm TL maschio/non sessuato; 49,1 cm TL (femmina); max. peso pubblicato: 404,20 g. Si riproducono quando raggiungono i 26 cm di lunghezza. La deposizione delle uova sembra avvenire in autunno o all'inizio dell'inverno. Si nutre principalmente di organismi bentonici e bentopelagici come pesci (Trematomus spp.), il decapode Crangon antarcticus, misidi, anfipodi gammaridi e vermi policheti. Pesca: di nessun interesse.
Diffusione
Si trova nell'Oceano Antartico: piattaforma continentale antartica. Probabilmente circum-antartico. È un pesce marino; demersale con una gamma di profondità dai 110 ai 300 m.
Bibliografia
–Gon, O., 1990. Bathydraconidae. P. 364-380. In O. Gon and P.C. Heemstra (eds.) Fishes of the Southern Ocean. J.L.B. Smith Institute of Ichthyology, Grahamstown, South Africa. 462 p.
![]() |
Data: 01/01/2023
Emissione: Il fondo marino della Terra d'Adèlie Stato: French Southern and Antarctic Lands Nota: Emesso in un foglietto di 2 v. diversi |
---|